Archivi della categoria: news

Concerto di Natale – Un dono per “Casa Marta”

14 dicembre 2019 - Basilica di San Lorenzo

Cari amici,

desideriamo invitarvi al Concerto di Natale della Caritas che si terrà nella splendida Basilica di San Lorenzo, sabato 14 dicembre ore 15.45. A suonare i ragazzi dell’Accademia Musicale di Firenze e della Scuola di Musica di Scandicci: un coro di 60 bambini e di 20 giovani strumentisti.

Le offerte raccolte saranno destinate a “Casa Marta”. Un hospice pediatrico che verrà realizzato in Via Cosimo il Vecchio, a due passi dal Meyer, attraverso la riconversione e ristrutturazione di una casa della Caritas diocesana, attualmente in disuso.

“Casa Marta” nasce per rispondere alle esigenze di cura di bambini che soffrono di patologie cronico-complesse o che si trovano ad affrontare periodi di particolare criticità, non ultima quella relativa alla fase terminale della loro vita.

 

Il progetto prevede una riorganizzazione degli spazi disponibili, in modo da ottenere un totale di 4/5 posti letto da destinare ai piccoli pazienti accompagnati dai loro genitori. Sono inoltre previsti spazi destinati ad attività di supporto (aree tecniche ed ambulatoriali), ed aree destinate alla convivialità, nonché ad usi polivalenti (biblioteca, stanza della musica, cucina ed area living). Sarà realizzato anche uno spazio interreligioso per venire incontro alle esigenze culturali e religiose di tutti.

L’edificio sarà dotato di tutti quei servizi tecnologici, igienici ed impiantistici adeguati agli standard della struttura sanitaria altamente specializzata, mantenendo le caratteristiche e le sembianze di “Casa”, affinché i bambini si sentano accolti in un ambiente a loro familiare.

La gestione di “Casa Marta” sarà seguita dall’Ospedale Pediatrico Meyer, dalla Fondazione Marta Cappelli e dalla Fondazione Solidarietà Caritas.

Il Concerto è in collaborazione anche con l’Opera medicea Laurenziana e tutti i partner del progetto.

Scarica la: Locandina del Concerto di Natale

Per informazioni:

Caritas Diocesana Firenze
Tel.: 328 7183980
Email: segreteria@caritasfirenze.it

Fondazione Martacappelli (www.martacappelli.it)
Tel.: 348 3732404
Email: info@martacappelli.it

EMERGENZA TERREMOTO

Caritas Firenze esprime tutta la sua solidarietà e vicinanza a Caritas Albania

Caritas Italiana si è già attivata. E' possibile sostenere i suoi interventi con una donazione

Caritas Firenze esprime tutta la sua solidarietà e vicinanza alla popolazione albanese e alla Caritas del Paese, con cui collabora da molti anni e con cui è in costante contatto in queste ore.

Per far fronte alla situazione di emergenza, che ha interessato in particolare le città di Durazzo e Thumane, e venire in contro ai bisogni della popolazione locale duramente colpita dal terremoto, in collaborazione con la Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana, sono stati attivati cinque punti di raccolta presso la Misericordia di Firenze, Badia a Ripoli, Tavarnelle, Campi Bisenzio e Borgo San Lorenzo.

Al momento è possibile donare esclusivamente scatolame.

La Caritas diocesana ha poi in programma di realizzare un micro-progetto di sostegno con le suore Serve di Maria Riparatrici, presenti a Lezha dal 1991, dove la scorsa estate è stato fatto un campo di lavoro per ragazzi gestito da alcuni volontari e dipendenti della Fondazione Solidarietà Caritas. La città si trova a 18 km dall’epicentro del sisma.
Al momento si registrano 3 vittime, moltissimi sfollati e case distrutte.

E’ stata inoltre attivata da Caritas Italiana (Via Aurelia 796 – 00165 Roma), una raccolta fondi nazionale. Per inviare il proprio contributo è necessario utilizzare il conto corrente postale n. 347013, oppure accedere alla sezione donazioni online su www.caritasitaliana.it, o fare un bonifico bancario (causale Albania/Terremoto novembre 2019) tramite:

Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U 02008 05206 000011063119

 

Per maggiori info: www.caritasitaliana.it

"Storie d'umanità. Dall’Oratorio dei Vanchetoni a Casa San Paolino della Caritas"

Ritiro di Avvento

Sabato 30 novembre

Programma

ore 15.45    Accoglienza

ore 16.00    Presentazione e visita dell’ ”Oratorio dei Vanchetoni”

ore 17.00    Meditazione di Mons. Marco Viola (Priore di San Lorenzo e Vicario per la Carità)

ore 18.15    Ci spostiamo a piedi a “Casa San Paolino della Caritas”: conoscenza e incontro con gli ospiti, operatori e volontari della casa

 

 

ore 19.15    Cena

ore 21.00    Duomo. Veglia presieduta dal nostro Card. Giuseppe Betori

Caritas e Scuole si incontrano

Martedì 26 novembre

Tenetevi pronti e annotate questa data: Martedì 26 novembre, Cinema Teatro Della Compagnia, via Cavour, 50R – Firenze.

La Caritas Toscana ha organizzato una bellissima iniziativa “Caritas e Scuole si incontrano”, a cui parteciperanno anche i ragazzi del Servizio civile regionale 2019-2020.

Un momento importante per scambiarsi esperienze e buone pratiche.
Video, testimonianze, interventi, saranno il cuore della mattinata.

A condurre Leonardo Canestrelli di Radio Toscana.

Ospite d’eccezione l’Assessore Stefania Saccardi.

Vi aspettiamo numerosi!

 

Scarica il programma della giornata: clicca qui

PROGETTO "A...COME ANZIANI"

Riconoscere e prevenire l’ictus

Sabato 16 novembre

Dopo il grande successo dell’ultimo incontro promosso dal Progetto A… Come anziani”, ecco un altro appuntamento!

Questa volta si parlerà con il professor Inzitari di come “Riconoscere e prevenire l’ictus”. Successivamente medici esperti saranno a disposizione per una valutazione individuale del rischio ictus!

Sabato 16 novembre alle ore 15, presso l’Oratorio ANSPI San Francesco,  Parrocchia B.V. Maria Immacolata, Piazza S. Francesco, 40 – Sesto Fiorentino.

A seguire verso le 19 si terrà un’apericena ad offerta libera. Il ricavato sarà devoluto all’ASS. A.LI.Ce Onlus.

Vi aspettiamo numerosi!

 

Per informazioni:
Tel.: 055 4206153 – il lunedì e mercoledì ore 15.00 – 18.00
Email: progettoanziani@fondazionesolidcaritas.it

 

Scarica la locandina: clicca qui

III Giornata Mondiale dei Poveri

Domenica 17 novembre

Ci siamo quasi. Manca poco meno di una settimana alla III Giornata Mondiale dei poveri, un momento per ripensare alle tante persone che vivono in situazioni di difficoltà e fragilità, vicino e lontano da noi. Persone che troppo spesso cerchiamo di non vedere perché ci è scomodo. Senza capire che donarsi agli altri è il più bel regalo che possiamo fare a noi stessi!!!

Noi ci stiamo preparando. Saremo ospiti con 55 poveri della nostra diocesi di Papa Francesco: Prima alla Santa Messa a San Pietro e poi a pranzo con Lui nell’Aula Paolo VI insieme ad altre 1.500 indigenti. E voi?
Raccontateci le iniziative che state organizzando nelle vostre Parrocchie in occasione della GMP, inviandoci foto, video, locandine e qualsiasi altro tipo di contributo! E noi lo rilanceremo sui nostri social!!! Che aspettate!

La mail che fa al caso vostro è: segreteria@caritasfirenze.it

 

 

 

Per scaricare invece il messaggio di Papa Francesco: Clicca qui

Per i suggerimenti: III Giornata Mondiale dei Poveri

SCUOLA

Concorso Letterario

"AmbientiAmo il nostro stile"

  • Qual è il mio stile di vita?
  • Come influisce sull’ambiente?
  • Quali sono i beni indispensabili per la vita?
  • E quelli di cui posso fare a meno?

Queste sono solo alcune delle domande che la Caritas diocesana di Firenze pone, attraverso il concorso letterario, al fine di riflettere sulla società consumistica e i conseguenti cambiamenti climatici che ci coinvolgono.

Il concorso è rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado, in forma individuale o in gruppo. Ad ogni partecipante è richiesto di scrivere un elaborato scritto in forma di racconto, relazione o poesia (max 1.800 battute spazi inclusi), che risponda alle tracce indicate nel bando.

La partecipazione è gratuita e attiva dal 1/10/2019.

Il termine ultimo di consegna è il 10/02/2020.

 

Scarica la documentazione:
Bando Concorso letterario
Scheda di iscrizione – Allegato A
Scheda informativa – Allegato B

 

Per informazioni:
Tel.: 333 9355354
Email: scuola@caritasfirenze.it

Progetto "Osservare per Animare"

Servizio civile universale

Scadenza bando: Prorogata al 17 ottobre ore 14.00

Servizio Civile Universale: un’esperienza che ti cambia la vita!

Provare per credere …

 

Il Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale ha pubblicato il 4 settembre il Bando nazionale di selezione per 39.646 posti per giovani operatori volontari, dei quali 951 all’estero e 2.196 con “misure aggiuntive” introdotte dalla recente riforma del Servizio Civile Universale.

ATTENZIONE PROROGATA LA SCADENZA!!!
Fino alle ore 14.00 di giovedì 17 ottobre 2019 è possibile presentare la domanda di partecipazione ad uno dei 3.797 progetti che si realizzeranno tra il 2019 e il 2020 su tutto il territorio nazionale e all’estero
.

La candidatura è riservata a giovani dai 18 ai 29 anni che abbiano cittadinanza italiana, comunitari ed extracomunitari regolarmente soggiornanti.

 

 

Una delle novità di questo Bando è la presentazione della candidatura, che si potrà effettuare esclusivamente on-line attraverso la piattaforma “Domanda on Line” (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

 

Come funziona?

Per accedervi, i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero ed i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, devono dotarsi dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, con un livello di sicurezza pari almeno a 2. Invece, i cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o dalla Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein (che ancora non possono disporre dello SPID) ed i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL (previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento) secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

 

“Osservare per Animare”. Il progetto Caritas

Caritas Firenze ha visto finanziato il proprio progetto, “Osservare per Animare”, legato alle attività che l’Ufficio sta portando avanti con l’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse e le Caritas Parrocchiali.

Il progetto prevede 16 posti distribuiti tra Mensa di Via Baracca (con uno specifico impegno legato al progetto “Perché niente vada perduto”), Centro di Ascolto, Ufficio Scuola e Osservatorio.

Il servizio civile è un’esperienza difficile da raccontare a parole, occorre viverla: vi consentirà di mettervi in gioco, scoprire i vostri talenti, misurarvi con le vostre potenzialità e crescere umanamente attraverso la relazione con l’altro. Il tuo futuro inizia adesso: fai domanda per il servizio civile! Ti aspettiamo!

 

Se vuoi saperne di più…

Contatta l’Ufficio Servizio Civile per email (serviziocivile@caritasfirenze.it) oppure ai numeri di tel.: 05526770 253 – 265 – 264.
Sempre contattando i numeri sopra indicati, l’ufficio offre anche un supporto per quanto riguarda le procedure di accesso allo SPID.

Area giovani e politiche sociali: Luca O.

Per appuntamento o informazioni:
Tel.: 055 26770263
Email: serviziocivile@caritasfirenze.it

Dove ci trovi:
Via de’ Pucci 2 – Firenze

 

 

 

PROGETTO "A...COME ANZIANI"

Impariamo a riconoscere l’olio buono… e come leggere l’etichetta

Sabato 19 ottobre

Sabato 19 ottobre ore 15.00, all’oratorio ANSPI San Francesco – Parrocchia B.V.Maria Immacolata, a Sesto Fiorentino (FI), si svolgerà la conferenza “Impariamo a riconoscere l’olio buono … e come leggere l’etichetta”, con la dott.ssa Laura Mazzanti che illustrerà il tema dando consigli su come scegliere l’olio migliore.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del PROGETTO “A… come anziani”, realizzato in collaborazione tra Caritas Diocesana, Fondazione Solidarietà Caritas, Cooperativa Elleuno, Oratorio San Francesco e Parrocchia Immacolata.

Oltre ad attività di sportello sociale, eventi culturali, attività di animazione, il progetto promuove periodicamente anche momenti di approfondimento, aperti alla cittadinanza.

 

Per informazioni:
Tel.: 055 4206153 (lunedì e mercoledì ore 15 – 18)
Email: progettoanziani@caritasfirenze.it