Archivi della categoria: youngcaritas

Parti con Young Caritas Firenze

ALLA SCOPERTA DELLA BOSNIA ED ERZEGOVINA

Esperienza unica e imperdibile

 Young Caritas di Firenze assieme a Caritas Toscana ha organizzato un viaggio di conoscenza e servizio estivo per giovani dai sedici anni in poi. Questa è un’occasione per ascoltare testimonianze e intrecciarsi in una realtà molto ferita in passato.

In alcune parti del mondo la convivenza tra popoli diversi è davvero delicata. Non occorre andare troppo lontano per trovare qualche esempio. Una di queste zone si trova a pochi chilometri da noi, appena al di là del Mar Adriatico. Si tratta dei Balcani, che per tutto il ‘900 hanno vissuto guerre terribili. In questa regione, si trova la Bosnia ed Erzegovina, un Paese nato dalla guerra che disintegrò la Repubblica socialista federale di Jugoslavia. Furono gli accordi di Dayton del 1995 a porre termine al conflitto, dividendo il Paese in due entità politico-territoriali separate: la Repubblica serba di Bosnia e la Federazione di Bosnia ed Erzegovina.

Anche se la guerra ha contribuito a definire la realtà del Paese e la sua storia, la Bosnia non può essere vista solo da questo punto di vista. Nonostante le cicatrici del violento conflitto siano ancora visibili in molti posti, vi sono anche casi di rinascita e orgoglio nazionale, che varie Caritas Toscane vogliono far conoscere. Nasce così la proposta di organizzare dei viaggi in Bosnia ed Erzegovina, per far conoscere ai giovani la storia di un Paese che sta ancora lottando per costruire una pace duratura e un dialogo tra etnie diverse.

Questi viaggi si pongono l’obiettivo di intessere delle relazioni permanenti, in particolare tra giovani toscani e bosniaci, nell’ottica di organizzare degli scambi tra giovani in futuro. Ripercorrendo la storia del Paese, si è deciso di approfondire alcuni TEMI SPECIFICI:

  • Migrazioni
  • economia sociale
  • dialogo inter-religioso

Durante questi viaggi verranno creati degli spazi di “co-protagonismo”, ovvero delle opportunità di confronto, scambio di esperienze e attività laboratoriali che possono essere proposte sia dalla parte bosniaca che da quella toscana.

Per quanto riguarda, invece, gli obiettivi di lungo termine, in particolare riguardo al tema “economia sociale”, si vuole permettere la nascita di relazioni di scambio in modo da creare un nuovo sbocco alle imprese sociali bosniache.

Queste sono solo alcune delle occasioni di conoscenza per il viaggio organizzato dal 26 luglio al 2 agosto.

PER PARTECIPARE CLICCA QUI

 

Azioni Giovani Territori

A.GI.TE. Un anno di volontariato sociale con Caritas

Invia la tua candidatura!

Hai tra i 18 e 30 anni? Ti andrebbe di fare del bene? Vieni in Caritas.

Per voi giovani, noi di Caritas, proponiamo di condividere un anno con chi vive una situazione di difficoltà, per sperimentare l’importanza del dono di sé, per aprire gli occhi e il cuore su una realtà spesso poco conosciuta, come quella di chi è fragile.

É online da oggi il bando per partecipare all’anno di volontariato sociale. Un anno al servizio degli altri all’interno delle strutture dedicate ai minori, mense, marginalità e uffici. Il progetto inizierà il 17 gennaio 2022 e coinvolgerà i ragazzi selezionati per 20 ore settimanali, per cui è previsto un rimborso spese.

 

Non esitate, A.GI.TE.!

 

INVIA LA TUA CANDIDATURA DAL 9 DICEMBRE 2021 AL 7 GENNAIO 2022! Scrivi una email a serviziocivile@caritasfirenze.it e lascia un tuo recapito telefonico. Il COLLOQUIO DI SELEZIONE avverrà il 13 gennaio 2022.

 

Per informazioni: 

055.412682 – 3208213623

serviziocivile@caritasfirenze.it

 

Incontro con Suor Veronica Donatello, Responsabile Cei per la Pastorale delle persone con disabilità

Venerdì 21 maggio 2021 alle ore 21.00

Incontro con Suor Veronica Donatello, Responsabile Cei per la Pastorale delle persone con disabilità

Si terrà il 21 maggio l'incontro promosso da Caritas Firenze, alle ore 21, dedicato al tema della disabilità, con l'intervento di Suor Veronica Donatello, Responsabile Cei per la pastorale delle persone con disabilità. A moderare Riccardo Benotti, caposervizio SIR.

 

Per partecipare compila il form di iscrizione QUI.

Per informazioni ci puoi scrivere a: conferenze@caritasfirenze.it.

Nuovo Bando Servizio Civile Regionale (SCR)

Scadenza 28 maggio 2021 ore 14:00

Nuovo Bando Servizio Civile Regionale (SCR)

Scadenza ore 14:00 di venerdì 28 maggio 2021

 

Domanda di partecipazione

La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente online, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.

 

I Progetti della Caritas di Firenze:

Volontari IN-FORMAZIONE

NUOVI APPUNTAMENTI!

Volontari IN-FORMAZIONE

DUE NUOVI APPUNTAMENTI

Continuano gli incontri di formazione con i Volontari Young Caritas.

Gli incontri sono aperti a tutti. Sia a coloro che hanno preso parte a quelli precedenti, che a tutti i nuovi interessati.

Due nuovi appuntamenti che si svolgeranno dalle 16.30 alle 17.30:

👉 14 aprile - Video Racconti dalle nostre Sedi di Servizio
👉 28 aprile - Siete pronti a partire? Proposte Estive Young

Per partecipare compila il form di iscrizione QUI.

Seminario “Fratelli, tutti sulla stessa barca”

Mercoledì 10 marzo ore 10.00

Seminario "Fratelli, tutti sulla stessa barca"

Si terrà mercoledì 10 marzo, dalle ore 10, il seminario "Fratelli, tutti sulla stessa barca", che sarà l'occasione per parlare dell'impatto sociale ed economico della pandemia nelle varie diocesi della Toscana.

Tra gli interventi anche quello della nostra referente dell'Osservatorio delle povertà e risorse, Giovanna Grigioni. All'incontro parteciperanno le Caritas di Pisa, Siena, Pistoia, Lucca, Prato, e Arezzo.

L'incontro sarà trasmesso in diretta Facebook di Caritas Toscana.

Incontro con Pietro Bartolo

Venerdì 26 febbraio 2021 alle 21.00

Incontro con Pietro Bartolo

Medico ed Europarlamentare

Si terrà venerdì 26 febbraio, alle ore 21.00, l’incontro promosso da Caritas Firenze, con Pietro Bartolo, medico ed europarlamentare. L’appuntamento, trasmesso in diretta YouTube, si inserisce all’interno di una serie di incontri sugli effetti che la pandemia sta avendo sui grandi temi di attualità con testimonianze di figure di rilievo nazionale e non solo. Un appuntamento mensile, che dopo don Luigi Ciotti, fondatore e presidente di Libera, vedrà al centro l’Europarlamentare sul tema “Se cresce la solidarietà e l’accoglienza… cresce l’uomo”.

Viene garantito il servizio di interpretariato LIS/Italiano, in collaborazione con l’Ente Nazionale Sordi - Sezione Provinciale di Firenze.

 

Per partecipare compila il form di iscrizione QUI.

Per informazioni ci puoi scrivere a: conferenze@caritasfirenze.it.