I NOSTRI REPORT

L'area grigia della povertà e le nuove necessità. Analisi dei dati della Caritas diocesana di Firenze dal 2019 al 2022

Scarica il report n.1 dell'Osservatorio Caritas 2023

Capitale "umano": azioni di contrasto alla povertà educativa

Scarica il report n.4 dell'Osservatorio Caritas 2022

Povertà alimentare e diritto al cibo: Firenze 2022

Scarica il report n.3 dell'Osservatorio Caritas 2022

Raschiare il fondo del barile. Vecchie e nuove difficoltà fra guerra e crisi energetica

Scarica il report n.2 dell'Osservatorio Caritas 2022

Povertà abitativa. Casa: un diritto o un lusso per pochi?

Scarica il report n.1 dell'Osservatorio Caritas 2022

"Intrappolati" nella povertà. Caritas Firenze: un viaggio attraverso i dati del 2019, 2020 e 2021

Scarica il report n.8 dell'Osservatorio Caritas 2021

Il progetto "Prendiamo un tè insieme!". Diamo voce ai volontari

Scarica il report n.7 dell'Osservatorio Caritas 2021

Povertà educativa: l'urgenza di ripartire dai più piccoli

Scarica il report n.6 dell'Osservatorio Caritas 2021

La "povertà alimentare" nel 2021

Scarica il report n.5 dell'Osservatorio Caritas 2021

Non solo povertà... ma anche risorse

Scarica il report n.4 dell'Osservatorio Caritas 2021

A un anno dall'inizio del Covid-19: il "volto della povertà" nella diocesi di Firenze

Scarica il report n.3 dell'Osservatorio Caritas 2021

Povertà abitativa e costi dell'abitare

Scarica il report n.2 dell'Osservatorio Caritas 2021

Povertà e salute. Gli impatti dell'emergenza Covid-19

Scarica il report n.7 dell'Osservatorio Caritas 2020

Un'estate anomala: le nuove sfide e la risposta attenta ai bisogni emersi

Scarica il report n.6 dell'Osservatorio Caritas 2020

La forza del volontariato durante i mesi dell'emergenza

Scarica il report n.5 dell'Osservatorio Caritas 2020

Bambini e ragazzi: la povertà educativa nell'emergenza Covid-19

Scarica il report n.4 dell'Osservatorio Caritas 2020