Fondo di Solidarietà per l'Emergenza Covid

La gestione del Fondo è affidata alla Caritas diocesana e vede il contributo di Banco Bpm

La Chiesa fiorentina ha costituito il Fondo di Solidarietà per l'Emergenza Covid-19, che prevede l'erogazione di contributi a sostegno di quanti, a seguito della crisi economica generata dalla pandemia, si trovano in condizioni di non essere coperti da nessun tipo di ammortizzatore sociale o risorse adeguate a garantire il sostentamento del nucleo familiare. Gestito dalla Caritas diocesana, il Fondo, ha una dotazione iniziale di 150 mila euro, di cui 50 mila provenienti dai contributi straordinari 8x1000 specificamente stanziati dalla Conferenza Episcopale Italiana per il Covid-19; da una quota parte del contributo erogato dal Banco BPM alle Caritas della Toscana; e il restante da risorse diocesane.

 

Il Fondo potrà essere incrementato dalle donazioni dei fedeli, delle associazioni, delle imprese, degli Istituti bancari, da Enti e soggetti pubblici e privati.

 

L’iniziativa ha un periodo di validità di 18 mesi, ma in caso di necessità, potrà essere prorogata con apposito provvedimento dell'Arcivescovo di Firenzeil Cardinale Giuseppe Betori.

Share Buttons

L’istruttoria delle domande parte dai Centri di Ascolto Parrocchiali individuati da Caritas, che convogliano l’istanza al Centro di Ascolto Diocesano, a cui compete una prima analisi. Per poi passare alla valutazione del Comitato di Gestione composto da 4 membri, oltre al Direttore della Caritas diocesana, Riccardo Bonechi che lo presiede, tutti nominati dall’Arcivescovo Betori. Tale Comitato ha inoltre il compito di rendicontare periodicamente, nell’ottica della massima trasparenza, le somme erogate.

Chi volesse contribuire al fondo con elargizioni e donazioni può farlo sul conto corrente presso Banco Popolare di Milano intestato a:
Arcidiocesi di Firenze
IBAN: IT 31 Z 05034 02801 0000 0000 0418