Progetto "Osservare per Animare"

Servizio civile universale

Scadenza bando: Prorogata al 17 ottobre ore 14.00

Servizio Civile Universale: un’esperienza che ti cambia la vita!

Provare per credere …

 

Il Dipartimento delle Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale ha pubblicato il 4 settembre il Bando nazionale di selezione per 39.646 posti per giovani operatori volontari, dei quali 951 all’estero e 2.196 con “misure aggiuntive” introdotte dalla recente riforma del Servizio Civile Universale.

ATTENZIONE PROROGATA LA SCADENZA!!!
Fino alle ore 14.00 di giovedì 17 ottobre 2019 è possibile presentare la domanda di partecipazione ad uno dei 3.797 progetti che si realizzeranno tra il 2019 e il 2020 su tutto il territorio nazionale e all’estero
.

La candidatura è riservata a giovani dai 18 ai 29 anni che abbiano cittadinanza italiana, comunitari ed extracomunitari regolarmente soggiornanti.

 

 

Una delle novità di questo Bando è la presentazione della candidatura, che si potrà effettuare esclusivamente on-line attraverso la piattaforma “Domanda on Line” (DOL), raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

 

Come funziona?

Per accedervi, i cittadini italiani residenti in Italia o all’estero ed i cittadini di Paesi extra Unione Europea regolarmente soggiornanti in Italia, devono dotarsi dello SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, con un livello di sicurezza pari almeno a 2. Invece, i cittadini appartenenti ad un Paese dell’Unione Europea diverso dall’Italia o dalla Svizzera, Islanda, Norvegia e Liechtenstein (che ancora non possono disporre dello SPID) ed i cittadini di Paesi extra Unione Europea in attesa di rilascio di permesso di soggiorno, possono accedere ai servizi della piattaforma DOL (previa richiesta di apposite credenziali al Dipartimento) secondo una procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

 

“Osservare per Animare”. Il progetto Caritas

Caritas Firenze ha visto finanziato il proprio progetto, “Osservare per Animare”, legato alle attività che l’Ufficio sta portando avanti con l’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse e le Caritas Parrocchiali.

Il progetto prevede 16 posti distribuiti tra Mensa di Via Baracca (con uno specifico impegno legato al progetto “Perché niente vada perduto”), Centro di Ascolto, Ufficio Scuola e Osservatorio.

Il servizio civile è un’esperienza difficile da raccontare a parole, occorre viverla: vi consentirà di mettervi in gioco, scoprire i vostri talenti, misurarvi con le vostre potenzialità e crescere umanamente attraverso la relazione con l’altro. Il tuo futuro inizia adesso: fai domanda per il servizio civile! Ti aspettiamo!

 

Se vuoi saperne di più…

Contatta l’Ufficio Servizio Civile per email (serviziocivile@caritasfirenze.it) oppure ai numeri di tel.: 05526770 253 – 265 – 264.
Sempre contattando i numeri sopra indicati, l’ufficio offre anche un supporto per quanto riguarda le procedure di accesso allo SPID.

Area giovani e politiche sociali: Luca O.

Per appuntamento o informazioni:
Tel.: 055 26770263
Email: serviziocivile@caritasfirenze.it

Dove ci trovi:
Via de’ Pucci 2 – Firenze